13 Dic DIGITAL EDITION
IL NUOVO FORMAT FIERISTICO CREATO PER FARE BUSINESS.
Negli ultimi tempi abbiamo assistito ad un nuovo trend nel mondo delle fiere che consiste nell’organizzazione di un evento in formato digitale. Sempre più adottato indistintamente dal settore merceologico, la scelta di digitalizzare un evento nasce dalla volontà di mantenere “in vita” un mondo che ad oggi, a causa dell’emergenza pandemica, stenta a ritrovare il suo status. Lo si può concepire come un atto di resilienza da parte del settore fieristico, che si è trovato costretto a reinventarsi per poter continuare ad esistere.

Nell’immagine, abbiamo cercato di schematizzare il più possibile quali possono essere i vantaggi e svantaggi che esistono nel momento in cui decidi di partecipare ad un evento online. Sicuramente il vantaggio maggiore consiste nel non avere i costi completi di organizzazione. Se decidi di partecipare ad una fiera digital devi pagare solamente il costo di partecipazione più eventuali servizi per la promozione del brand. Un altro vantaggio consiste nella durata dell’evento che può essere prolungato ben oltre i classici 3-4 giorni che normalmente una fiera propone. Questo ti permette di dare anche maggiore visibilità al tuo marchio, a sia a livello nazionale che internazionale. Stand virtuali dove tutti possono accedervi in qualsiasi momento, nessuna restrizione per evitare assembramenti….una bella comodità! Insomma sembra tutto molto conveniente, ma ci sono degli aspetti importantissimi che se sottovaluti compromettono seriamente la riuscita dell’evento. Vediamo quali sono:
- Fai un Planning dettagliato dell’evento → programma in ogni sua parte come articolerai la tua partecipazione alla fiera, giorno per giorno, ora per ora. Organizza webinair, webmeeting, incontri di marketing. Per fare ciò occorre anche un aggiornamento costante dei tuoi canali social. Fai sentire la tua presenza quotidiana ai clienti.
- Studia una nuova strategia di comunicazione → osserva attentamente il pubblico che ti circonda, pensa a come creare una campagna di promozione del tuo brand in funzione di chi sarà il tuo cliente. Il fatto di non poter interagire direttamente con il buyer conta tantissimo ed influisce molto sull’aspetto della vendita, proprio per questo devi realizzare una sponsorizzazione del tuo brand accattivante ed un programma ricco di novità e curiosità, che permette di catturare l’attenzione del pubblico inteso come visitatore e cliente.
- Ottima organizzazione dal punto di vista tecnico informatico → necessità di ottima connessione internet per supportare il traffico dati necessario per poter offrire al massimo delle tue possibilità un’esperienza a 360° al cliente, proprio come se fosse di fronte a te.
Dal punto di vista del visitatore – cliente invece, il vantaggio sta nell’accessibilità all’evento, in quanto con una semplice registrazione online è possibile visitare la fiera dove si vuole, e se possibile, quando si vuole.
Dunque sotto certi punti di vista, una fiera digitale offre molti vantaggi. Dobbiamo riconoscere però che il piacere di assaporare qualche novità culinaria appena realizzata, nei suoi suoi sapori e nei suoi aromi, la possibilità di toccare con mano stoffe, vedere da vicino particolari prodotti sono esperienze che solo una fiera nel’ accezione più alta del termine può dare. Insostituibili.
PIATTAFORME DIGITALI PER GLI EVENTI: NUORDER.
Vi è un settore però, in cui si è visto più che in altri un vero boom di eventi digitali, stiamo parlando del settore della moda. Il Micam, il Salone internazionale di riferimento per il mondo calzaturiero, per cercare di garantire il massimo successo alla sua 118esima edizione, lo scorso Novembre ha trasformato la fiera nel “ Micam Milano Digital Show” grazie alla partnership creata con Nuorder. Di cosa si tratta? Nuorder è un estensore digitale per grandi eventi di moda, abbigliamento e outdoor. È una piattaforma e-commerce B2B di profilo mondiale che funge da vetrina già a 2000 brand, e sta riscuotendo un successo straordinario. Il principio di base è molto semplice: il tuo stand è la pagina che crei all’interno della piattaforma, all’interno della quale hai la possibilità di mostrare in ogni suo dettaglio il tuo prodotto. Una vera e propria vetrina digitale.
COME FUNZIONA
- Accedi creando un profilo Nuorder.
- Visualizza tutti gli eventi a cui si è registrati.
- Seleziona l’evento che più ti interessa.
- Crea la tua pagina con tutte le caratteristiche del prodotto visibili ai potenziali acquirenti.
- Imposta un’immagine marketing che accompagni il tuo logo in modo tale che sia sempre riconoscibile dal visitatore nel momento in cui scorre la pagina.
- Fai una breve descrizione del tuo brand.
- Associa categorie e tag relative al tuo prodotto, in più hai a disposizione tantissimi altri contenuti che ti permettono di personalizzare il tuo brand come tu vuoi.
Anche i passaggi da seguire per il cliente sono semplici. Una volta all’interno della piattaforma si invia una richiesta al brand che si vuole visitare, l’espositore riceve una notifica e sceglie se accettare la richiesta o meno. Nel momento in cui arriva la conferma della richiesta il cliente ha l’opportunità di visitare la pagina in ogni sua parte, e ovviamente di fare acquisti, con la possibilità da parte dell’espositore di vedere cosa e quali articoli il potenziale acquirente ha visionato. Non solo, è possibile anche interagire con l’espositore attraverso video ed email. Insomma una piattaforma davvero efficiente e funzionale, tanto che la Camera Nazionale della Moda Italiana ne è diventata partner con l’obiettivo di sfruttare questo e-commerce per lanciare i migliori marchi emergenti italiani.
QUALI FIERE DIGITALI TI ASPETTANO
Ecco tutti gli appuntamenti dei primi mesi del 2021 che si svolgeranno in versione digitale.




Vuoi ricevere un nostro preventivo?
Leggi tutto
Quante volte in questi ultimi tempi abbiamo sentito che il 2021 sarà l’anno della ripresa?…
Le regole per un evento in tutta sicurezza Covid-19 da dieci mesi a questa parte…